L'associazione è stata costituita con atto notarile nel 1986 da un gruppo di amici del defunto senatore Marcora, personaggio di grande statura politica, partigiano, parlamentare, imprenditore, sindaco di Inveruno oltre che indimenticato ministro dell'Agricoltura, per ricordarne l'opera e divulgarne il pensiero. Il suo esemplare impegno a favore del mondo agricolo italiano ed europeo è destinato, nell'intenzione dei promotori, a essere ricordato come occasione per parlare della terra, dei suoi prodotti; per stimolare il progresso economico e sociale del mondo agricolo; per pensare e discutere d'Europa e delle sue prospettive di sviluppo e integrazione. Dall'iniziale ambito agricolo, la sfera di interessi si è estesa ai settori alimentari e ambientali, in sintonia anche con l'evoluzione delle problematiche del settore. Tra gli scopi: promuovere e sostenere iniziative culturali, scambi di esperienze e interventi per quanto riguarda le prospettive settoriali nei paesi dell'Unione Europea; costituire un comitato scientifico che garantisca le iniziative, i risultati delle ricerche, delle indagini e delle rilevazioni promosse o eseguite.
Il CEPAM - Centro Europeo Promozioni Agricole Milano - è una associazione senza scopo di lucro con sede a Inveruno.
La principale manifestazione del CEPAM è l'edizione annuale del PREMIO EUROPEO GIOVANNI MARCORA AGRICOLTURA ALIMENTAZIONE AMBIENTE, che si tiene in due fasi, una in un paese europeo e l'altra, con alternanza, nella sede di una delle seguenti Province: Milano, Cremona, Lodi, Brescia. Il premio gode del patrocinio dell'Unione Europea, del ministero dell'Agricoltura e delle Province e Camere di Commercio di Milano e di Lodi. I riconoscimenti vengono attribuiti alle aziende nazionali ed europee che si sono distinte per qualità di prodotto, tecnologia, innovazione, ricerca nei campi agricolo, alimentare, ambientale. Una sezione del premio è riservata agli organi di informazione e ai personaggi distintisi per l'impegno a favore del progresso del mondo rurale.
Il Premio europeo "Giovanni Marcora" è stato istituito nel 1986 dal Comune di Inveruno e dal CEPAM (Centro Europeo Promozioni Agricole Milano) per ricordare la figura e l'opera del senatore Giovanni Marcora (1922-1983), nato a Inveruno, sindaco del paese dal 1970 al 1975 e dal 1980 al 1983, ministro dell'Agricoltura dal 1974 al 1980 e dell'Industria dal 1981 al 1982.
Il suo esemplare impegno a favore del mondo agricolo italiano ed europeo è destinato, nell'intenzione dei promotori, a essere ricordato e attualizzato come occasione per continuare a parlare della terra, dei suoi prodotti, del suo ambiente; per stimolare il progresso economico e sociale del mondo agricolo; per pensare e discutere dell'Europa e delle sue prospettive di sviluppo, in particolare dal punto di vista delle problematiche alimentari ed ecologiche. Il Premio ha ottenuto e conserva vasto interesse nel mondo imprenditoriale e politico e la sua immagine si è consolidata di anno in anno, così da diventare il "manifesto annuale" dei problemi dell'agricoltura, dell'alimentazione e dell'ambiente. Alle sue edizioni hanno partecipato, durante i vari anni, i più prestigiosi interpreti del mondo agro-alimentare: dal presidente del Consiglio dei ministri al ministro dell'Agricoltura, europarlamentari e Commissari CEE, presidenti di Regione, Provincia e Camera di Commercio, presidenti di Associazioni agricole, studiosi, docenti universitari ed esperti del settore. Il premio attualmente si svolge sotto l'alto patrocinio del presidente della Repubblica, di concerto con la Commissione Europea, con la collaborazione di numerose Province e Camere di Commercio lombarde, e l'adesione di numerose istituzioni pubbliche e private.
Italiana: nella quale vengono attribuiti riconoscimenti alle aziende nazionali che si sono distinte per la qualità di prodotto, tecnologia e innovazione; Europea: nella quale analoghi riconoscimenti sono assegnati, in diverse sedi Comunitarie, ad aziende europee. Sia nella sezione italiana che in quella europea il premio è assegnato anche ai mezzi di informazione (quotidiani, settimanali, radio e tv) che si interessano di agricoltura, e ai personaggi che si sono distinti per l'impegno a favore del progresso del mondo rurale.
2009
ELENCO DELLE PREMIAZIONI
XII edizione 1997 PRAGA-LODI
Nella Nuova Frontiera d’Europa
Sezione Produzione:
Agricola Ferrari –Lodi
Ente Lombardo Potenziamento Zootecnico-Zorlesco
CRE Centro Ricerche Ecologiche –Villasanta
Sezione Personaggi:
Mario Beccaria – parlamentare promotore Provincia di Lodi
Dr Ferruccio Pallavera – giornalista
XIII edizione 1998 SUNDSVALL-MILANO
Nella terra del Nobel
Sezione Produzione:
Stella Bianca spa- Ossago Lodigiano
Coop Agricola Laudense -Lodi
Ecoter-Corbetta
Sud Milanese spa-Milano
Fasoli Technology –Carate Brianza
Sezione Personaggi:
Carlo Oldani-agricoltore
XIV edizione LISBONA-LODI
Alle porte d’Europa
Sezione Produzione:
Azienda Agricola Corbellini –Sordio
Azienda Agricola Flli Brambilla- Merlino
Azienda Biancardi –Maccastorna
Servizi Industriali-Green Holding-Orbassano
Sezione Informazione:
Quotidiano: Il Cittadino –Lodi
Sezione Personaggi:
Diego Scotti : giornalista
Stefano Rancati:manager settore pubblico
XV edizione 2000 ATHENS –MILANO e BS
Sul Ponte d’Europa
Sezione Produzione
Caseificio Carena Angelo & F snc Caselle Lurani –sezione produzione
Azienda Agricola Franciosi Carlo –Ossago Lodigiano-sezione produzione
Ecoitalia srl –Milano – sez.ambiente
Impresa Sangalli Giancarlo –Monza -ecologia – sez ambiente
Settore Informazione
Avvenire –Milano –Informazione -Quotidiano
Settore Personaggi
Silvano e Ilaria Landi- Cittaducale – Informazione-libri
Albertini Luigi-Livraga –Informazione – Fotografia
Brescia 19 dicembre 2000
Caseificio Gervasina – S.Gervasio Bresciano (BS)
La Linea Verde – Manerbio (BS)
XVI EDIZIONE 2001 DUBLINO-CREMONA
Agricoltura e New Economy
Sezione Produzione
ANAFI
Via Bergamo 292
26100 CREMONA
Azienda Agricola
BARONCHELLI F.lli e CERRI
Cascina Taietta
26855 LODIVECCHIO (LO)
BORELLA PASQUALINO
Via Gaffurio 19
26900 LODI
ERNESTO CERVI CIBOLDI
Via Maggiore Luignano
26028 SESTO CREMONESE E UNITI (CR)
CONSORZIO AGRARIO DI CREMONA s.c.r.l
Via C.Monteverdi 17
26100 CREMONA
CONSORZIO TUTELA AMBIENTALE SUD MILANESE
Via E. Fermi 1/41
20090 NOVERASCO di OPERA (MI
ECOADDA srl
Str.Prov 25 Fraz Soltarico
20070 CAVENAGO D’ADDA
LATTERIA SORESINA Soc.Coop. a r.l.
Vle dei Mille 11/17
26015 SORESINA (CR )
ALESSANDRO MASTRANTONIO
Via Paolo di Dona 3A
00142 ROMA
Comm. Grand’ufficiale
PIETRO MONDINI
Cascina Cantarane
26022 CASTELVERDE (CR)
SANGIOVANNI ERNESTO
Via Cantone 12
26020 PALAZZO PIGNANO (CR)
MAINARDI MERISA LUCIA
Cascina Colombara
26024 PADERNO PONCHIELLI (CR
Impresa SoPrA
Sangalli Protezioni Ambientali srl
Piazzale Gambara 7/20
20146 MILANO
AZIENDA AGRICOLA ZANABONI
26834 CORTE PALASIO (LO)
XVII EDIZIONE 2002 SAN PIETROBURGO-BRESCIA
Nel futuro d’Europa
Sezione Produzione
WALTER BURINATO
26900 LODI
AB CARNI CONSORZIO ALLEVATORI CARNI BOVINE BRESCIANE
25021 BAGNOLO MELLA
CASEIFICIO ZANI
25020 CIGOLE
CENTRALE DEL LATTE
25100 BRESCIA
ERCOLINO DOLCINI
2077 MELEGNANO (MI)
FLORMERCATI
25018 MONTICHIARI
MAURIZIO GRITTA
26030 CALVATONE (CR)
ORTO VERDE srl
26827 TERRANOVA DE PASSERINI (LO)
PIACENTINI VASCO & ADRIANO
26010 PIANANEGO (CR)
AZIENDA AGRICOLA PIEVE
25030 TRENZANO
Azienda Agricola SABBIONA
26822 BREMBIO (Lo)
MAURIZIO ZANELLA ,CA’ DEL BOSCO
25030 ERBUSCO ( BS)
Sezione Personaggi
IGINIO MASSARI
25100 BRESCIA
XVIII EDIZIONE 2003 OLITE(PAMPLONA)-LODI
Nell’Europa delle Autonomie
Sezione Produzione
IL BOSCO DI CASAROSIO
Casalbuttano (CR)
Az.Agr. CATTANEO GIANFRANCO,LUIGI,ALBERTO
Cascina Colombera
Casalmaiocco (LO)
CONSORZIO CASALASCO DEL POMODORO
Rivarolo del Re (Cremona)
E.A.L. spa
LODI
GALLI CESARE
Cremona
CLAUDIO GAZZOLA
LODI
Az.Agr. LUIGI GRUPPI
S.Rocco al Porto ( LO)
Az.Agricola M.e.dal farm
Pandino (Cremona)
Az. Agr. RIVA
Cascina San Gabriele
Caselle Lurani (LO)
FRANCESCO SALAMINI
Castelnuovo Bocca d’Adda
ANGELO SOFFIENTINI
Casalpusterlengo (LO)
SOLANA spa
Maccastorna (LO)
XIX EDIZIONE 2004 VARSAVIA-CREMONA
Le nuove sfide dell’Europa allargata
Sezione Produzione
WALTER CAVALLI
Casalmaggiore (CR)
ANNA EMILIA GALEOTTI VERTUA
Castelleone (CR)
GIUSEPPE LANZONI
Casalbuttano (CR)
GIANNI MERATI
Capralba (CR)
AZIENDA AGRICOLA FLORALIA
LODI
AZIENDA AGRICOLA PACCHIARINI LUIGI
Borgo S.Giovanni (LO)
GIUSEPPE QUAINI
Castelverde (CR)
GIACOMO SPOLDI e BODONI LETIZIA
Trigolo (CR)
XX EDIZIONE 2005 MILANO-ISTANBUL
Uno sguardo ai confini d’Europa
Sezione Produzione
GINO BIANCHI
PANDINO (CR)
AZIENDA AGRICOLA
CASCINA BORDONA
26859 VALERA FRATTA (LO)
AZIENDA AGRICOLA LUPO ALESSANDRA
Il Cascinetto
26010 SALVIROLA (CR)
ECOEUROPA Srl
22070 BULGAROGRASSO (CO)
AZIENDA AGRICOLA PARMIGIANI
STEFANO ,UMBERTO,SERAFINO,FRANCESCO MARIO
Cascina S.Eusebio
26026 PIZZIGHETTONE (CR)
PARCO DEL ROCCOLO
20010 CASOREZZO (MI)
AZIENDA AGRICOLA
VIROLO
26837 MULAZZANO(LO)
Sezione Informazione
ABBIATEGUSTO
20081 ABBIATEGRASSO (MI)
XXI EDIZIONE 2006 LODI-BERLINO
Agricoltura alternativa nell’Europa continentale
Sezione Produzione
AZIENDA AGRICOLA COGROSSI EDOARDO & FIGLI
Cascina Morato Giovane
26847 MALEO (LO)
CONSORZIO BASSO LAMBRO
26866 SANT’ANGELO LODIGIANO (LO)
APICOLTURA FASOLI MASSIMILIANO
26825 MAIRAGO (LO)
GIAVERI VIVIANA RAVIZZINI
Cascina America
26825 MAIRAGO (LO)
LAZZARI ALESSANDRA MARIA CLARA
Cascina Ca’ de Alemanni
26030 MALAGNINO (CR)
PAGLIARI ELDA
26040 BONEMERSE (CR)
ZILIANI LUCIANO
26034 PIADENA(CR)
XXII Edizione 2007 Montichiari-Siracusa
AGRICOLTURA CONTINENTALE ED EUROMEDITERRANEA
ASTEM
Lodi
AZ AGRICOLA LA PUSTERLA
BRESCIA
CASEIFICIO CISSVA
VALCAMONICA
ALBERTO CIBOLDI
SOSPIRO
ENOTECA AI RONCHI
BRESCIA
IST.PROF.AGRARIO
TENUTA GIARDINO
ORZIVECCHI
LANFREDI LUCIANO
ACQUANEGRA CREMONESE
LANZONI STEFANO
CASALBUTTANO
AGROITTICA LOMBARDA
VIADANA DI CALVISANO
AZ AGRICOLA VALPERSANE
MOMPIANO
XXIII EDIZIONE 2008 INVERUNO
Celebrazione XXV Anniversario della morte di Marcora
GIOVANNI MARCORA, UNA STORIA CHE CONTINUA Convegno di studio
COLOMBO VINCENZO
Inveruno-Ravenna
XXIV EDIZIONE 2009 LODI
Azienda Agricola San Daniele
Somaglia (Lo)
Azienda Agricola
Flli Lodigiani
S.Stefano Lodigiano (lo)
Istituto Tecnico Agrario Statale “A Tosi”
Codogno (lo)
Azienda Agricola
Flli Chiodaroli
S.Rocco al Porto (Lo)
Cazzulani Tino
Salerano al Lambro (Lo)
Bassi Giacomo Massimo
Casalpusterlengo (Lo)
Elenco vincitori Esteri
I VINCITORI EUROPEI
XII edition 1997 PRAGA-LODI
In the new european border
Budejovicky Budvar –Ceske Budejovice -birreria
Promil Novy Bydzov-Novy Bidzov –azienda agricola
Pyrop –Trebivlice –azienda agro -forestale
Zemedelske Druzstvo Dub Nad Moravou- Dub Nav Moravou – coop agricola
Hydroprojekt-Praha – società ecologica
XIII edition 1998 SUNDSVALL –MILANO
In the land of Nobel
Biasta Atervinning – Bjasta – società riciclaggio del “bianco”
Zeunerts –Solleftea –birreria ecologica
R .Bergfors Lantbruk –Timra –azienda agricola
Stode Brod –Stode –panificio artigiano
XIV edition 1999 LISBONA-LODI
At the gate of Europe
Coop Agricola de Reguengos –Reguengos – azienda vinicola
Quinta de Lagoalva de Cima –Ribatejo –allevamento ovicolo
Exploracao do dr Ortigao Costa-Azambuja –società ortofrutticola
Compal-Alges – fabbrica succhi di frutta
Campotec-Torres Vedras- azienda ortofrutticola
Quejo Saloio-Ponte do Rol – produzione formaggi
Laticinos Vigor-Sao Joao das Lampas – produzione latte e latticini
Coop Agricola de Felgueiras-Felgueiras –azienda di prevenzione fitosanitaria
Quinta de Aveleda-Penafiel-società vitivinicola
Agros-Vila do Conde-azienda lattiera
Palacio de Brejoeira-Moncao-azienda vinicola
XV edition 2000 ATHENS –MILANO
On the bridge of Europe
Eleourgiki –Pireo - Olive Oil
Frantoi Ranieri – Laconia- Olive Oil
Nikos Lazaridi (Drama) Wine producer
Anghelos Mantovani (Salonnico) Wine farm
Ekkokistiria (Tracia) Cotton producer
Sekap :tobaco cultivation
Karkanias (Larissa) ambient and water treatment
Goliopoulos (Athens) environmental company
Skala Citrus ( Patras) :fruit growing
Kolios ( Pireo) fruit growing
XVI EDITION 2001 Dublino-Cremona
Agriculture and new economy
ARAN SALMON LTD
Aran Island
CO.GALWAY
BALLYHAISE AGRICULTURAL COLLEGE
CO. CAVAN
COILLTE TEORANTA
Lesson Lane
DUBLIN
FORESTRY SERVICE LTD
Dundrum
CO.TIPPERARY
PASTA CONCEPTS Ltd
The Maudlins Naas
CO. KILDARE
IRISH SPIRITS ASSOCIATION
86 Lower Baggot Street
DUBLIN
XVII EDITION 2002 S.PIETROBURGO-BRESCIA Montichiari
In the future of Europe
BALTCONVERSION
San Pietroburgo
ECROS
San Pietroburgo
LETO
San Pietroburgo
PETMOL
San Pietroburgo
ROSCAR
Pervomaiskoe
SEVERO ZAPADNAJA CIAJNAJA KOMPANIJA
San Pietroburgo
UNIONE ECOLOGICA SAN PIETROBURGO - UESP
San Pietroburgo
XVIII Edition Pamplona-Olite / Lodi
Nell’Europa delle autonomie
CONSEJO REGULADOR DE LA DENOMINACION DE ORIGEN « NAVARRA »
Olite
COOPERATIVA ASOCIACION DE LABRADORES
Tudela
VIVEROS Y REPOBLACIONES DE NAVARRA S.A.
Pamplona
XIX Edition Varsavia-Cremona
Le nuove sfide nell’Europa allargata
ING MIECZYSLAW BABALSKI
Pokrzydowice
AZIENDA AGRICOLA
TERESA BERKAN E FRANCISZEK ROMAN
36 043 Straszydke Lubenia
SPOLDZIELNIA DOBROSLAWA
67 410 Slawa
JERZY GIEDROJC
16 150 Suchowola
AZIENDA AGRICOLA KAROLEW SRL
63 810 Borek Wielkopolski
BROWAR KORMORAN SP.Z O.O.
10 57 Olsztyn
Industria Trasformazione Carni Avicole
KOZIEGLOWY SRL
63 028 Kozieglowy
COOPERATIVA LATTIERA MLEKOVITA
18 200 Wysokie Mazowieckie
Azienda agricola
MIECZYSLAW NOWAK
63 830 Pepowo
PIOTR OSIK
21 150 Klock
JOZEF PAWELA
88 342 Wylatowo
ANDREI PIETRA
Janowek
COOPERATIVA AGROFIRMA WITKOWO
73 102 Stargard Szczecinski
XX Edition Milano-Istanbul
At the borders of the enlarged Europe
ALARA TARIM URUNLERI SAN.TIC.A.S.
Bursa
CENA DIS TICARET
Basamane-Izmir
CEVKO
Kosuyolukadikov Istanbul
MACO GIDA Nak.Ic.Ve Dis.Tic. Ltd
Kemerburgas-Istanbul
SANEX INC.
Cancan-Izmir
XXI Edition 2006 Lodi-Berlino
Alternative agriculture in continental Europe
GERMAN FEDERATION FOR RURAL YOUTH (BUND DER DEUTSCHEN LANDJUGEND)
Berlin
XXII Edition 2007 Montichiari-Siracusa
CONTINENTAL AGRICULTURE VERSUS EUROMEDITERRANEAN AGRICULTURE
ALI GIUSEPPE
NOTO
BIOAGRICOLA FLLI SOLARINO
ROSOLINI
FERLA SALVATORE
PALAZZOLO ACREIDE
AZIENDA AGRICOLA
FLLI GIARDINA
SIRACUSA
CAMPISI ALESSANDRA
SIRACUSA
AZIENDA ENOFANUSA
SIRACUSA
PATERNO VINCENZO
NOTO
TERRALIVA
BUCCHERI
XXIII Edition 2008 INVERUNO
Celebration of XXV anniversary of Marcora death
XXIV Edition 2009 ROMA
GIOVANNI MARCORA : Milano, Italy, Europe
Historical-scientific research at ISTITUTO STURZO – Rome made by 6 University Professors
Premio biennale di Laurea "Giovanni Marcora" Il Comune di Inveruno, con Deliberazione della Giunta Comunale n.14 del 4/2/2003, ha istituito il Premio di Laurea "Giovanni Marcora", al fine di:
rendere omaggio alla figura di Giovanni Marcora, già senatore della Repubblica, Ministro e Sindaco di Inveruno, stimato ed apprezzato uomo e concittadino, amministratore, politico e protagonista della Resistenza. Rinnovare nel tempo, particolarmente tra le giovani generazioni, la memoria dell'illustre concittadino attraverso la valorizzazione di studi e ricerche che analizzino la vita di Giovanni Marcora o tematiche attinenti alla sua figura ed al suo impegno politico e civile con il fine di coinvolgere quanto più possibile il mondo dei giovani e permettendo loro di offrire un contributo di studio, sperimentazione e giudizio.
Lodi, 09 maggio 2009 - Premio Marcora Agricoltura, alimentazione ambiente XXIV edizione
Lodi, 10 febbraio 2007 - Premio Marcora Agricoltura, alimentazione ambiente XXI edizione
Lodi, 10 febbraio 2007 - Premio Marcora Agricoltura, alimentazione ambiente XXI edizione
Lodi, 10 febbraio 2007 - Premio Marcora Agricoltura, alimentazione ambiente XXI edizione
Lodi, 10 febbraio 2007 - Premio Marcora Agricoltura, alimentazione ambiente XXI edizione
Lodi, 10 febbraio 2007 - Premio Marcora Agricoltura, alimentazione ambiente XXI edizione
Premio Europeo Giovanni Marcora - Agricoltura, alimentazione, ambiente Edizione 2006 - Berlino, 15 settembre.