undefined

 

Carissimi

vi trasmetto un dovuto breve ricordo di De Mita.

 

Nel giorno dell' addio a Ciriaco De Mita ricordo la sua formazione di giovane universitario alla Cattolica di Milano assieme a Gerardo Bianco e Riccardo Misasi quando incontra la neonata Base di Marcora con cui stabilira' un consonanza politica di una vita.Credo che il più bel complimento glielo fece Agnelli chiamandolo "pensatore della Magna Grecia"sia pure in tono sarcastico.

Pensatore del sud come tanti importanti filosofi e meridionalisti che Marcora porto' alla segreteria del partito nel XV congresso DC nel maggio 1982 secondo il disegno di fortificare il partito con l' acume logico dei meridionali e il governo con la capacità pratica dei settentrionali ( con una semplificazione i sudisti al partito , i nordisti al governo).Un disegno incompiuto per la prematura scomparsa di Marcora.

 

Ricordiamoli insieme questi due personaggi esemplari che hanno dato dignità alla politica.

 

 

Saluti

Gianni Mainini